Attività
E-nomos presta assistenza e consulenza legale nei seguenti settori
Impresa digitale
Impresa digitale
E-nomos affianca le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale e supporta le startup e le PMI innovative nella gestione dei propri modelli di business.
In particolare presta assistenza legale all’impresa per:
- costituire l’impresa e definire la governance aziendale
- redigere accordi di investimento e accordi commerciali
- pianificare campagne di fundraising e crowdfunding
E-nomos, inoltre, fornisce assistenza e consulenza dedicate a chi lavora in ambito software e per chi si occupa di web mastering, supportando lo sviluppo dei progetti e provvedendo alla redazione di contratti quali:
- sviluppo software, licenza d’uso, outsourcing e software as a service (SaaS)
- realizzazione, conduzione e manutenzione di siti internet, SEO (search engine optimization)
Privacy
E-nomos fornisce consulenza ed assistenza in materia di protezione e libera circolazione dei dati personali.
In particolare, assiste le imprese nei processi di compliance quali:
- Attività di audit di valutazione dello stato dell’azienda e di gap analysis
- Verifica degli adempimenti richiesti dalla normativa europea in tema di privacy GDPR
- Redazione e revisione della modulistica di conformità (informative, consensi, atti di designazione e contratti, cookie policy)
- Redazione e revisione del registro dei trattamenti
- Analisi dei rischi e del censimento dei trattamenti
- Svolgimento della valutazione d’impatto (DPIA)
- Predisposizione di policy aziendali relativi ai rapporti di lavoro e all’uso degli strumenti informatici e telematici
- Supporto legale connesso a servizi di digital marketing
- Adozione di procedure per la gestione di violazioni di dati personali (data breach) e di incidenti di sicurezza
- Assunzione di incarico di data protection officer (DPO)
Privacy & GDPR
Assistenza e-commerce
E-commerce
E-nomos cura e affianca le imprese a predisporre gli strumenti necessari alla creazione di siti di commercio elettronico e di servizi della società dell’informazione.
In particolare, si occupa di:
- Assistere la progettazione e lo sviluppo di attività di e-commerce e marketplace
- Redigere e revisionare le condizioni d’uso del sito internet
- Redigere e revisionare le condizioni di vendita di beni e servizi di commercio elettronico
- Redigere informativa privacy e cookie policy
- Supportare il cliente relativamente ai servizi di digital marketing
- Tutelare i consumatori delle piattaforme di e-commerce
- Dirimere controversie in caso di concorrenza sleale
Proprietà intellettuale
E-nomos offre assistenza nella tutela della proprietà intellettuale, dall’idea alle sue manifestazioni di creatività. Nello specifico si occupa di:
- Prestare assistenza alla creazione e all’uso di marchi
- Tutelare i diritti d’autore
- Fornire consulenza in materia di tutela del software e delle banche dati
- Redigere e revisionare la regolamentazione contrattuale in materia di copyright e diritti d’immagine
- Redigere contratti di franchising
- Redigere e revisione contratti a oggetto informatico (contratti di sviluppo software e di licenza d’uso)
- Prestare assistenza per la cessazione di condotte abusive e per le pratiche di risarcimento del danno
Proprietà intellettuale
Web Reputation
Crimini informatici e tutela reputazione in rete
Crimini informatici e tutela reputazione in rete I professionisti di E-nomos sono ben consapevoli del potenziale lesivo che può derivare dalla presenza in rete di materiali illeciti o, comunque, inappropriati e non autorizzati. Per questo, uno dei focus dell’attività riguarda la tutela della reputazione in rete e la difesa dai cyber crimes, attraverso, ad esempio:
- la rimozione di contenuti diffamatori
- lo svolgimento di indagini difensive
- la redazione denuncia-querela
- l’assistenza nel processo penale
- l’assistenza stragiudiziale e giudiziale per il risarcimento del danno
Formazione
E-nomos crede nell’importanza della formazione continua. Per questo, si propone di formare professionisti ed aziende nelle segue materie:
- Trattamento e protezione dei dati personali
- Contratti elettronici (elementi, negoziazione, validità, firme elettroniche, conservazione, condizioni contrattuali più utilizzate)