• I professionisti e-nomos

Il nostro team

Siamo un team di professionisti che crede nella società digitale e che vuole guidare le aziende nel compiere scelte innovative

Avvocato Arianna Ciracò - Prato

Arianna Ciracò

Avvocato e DPO

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, il diploma di Specializzazione in professioni legali e l’abilitazione forense, indirizza la propria professione verso il mondo del digitale.
Consegue il master universitario di II livello presso l’Università di Roma Tre, dal titolo “Responsabile della protezione dei dati personali, data protection officer e privacy expert.
L’attività di assistenza e consulenza in favore delle imprese, soprattutto quelle digitali, le rende evidente l’esigenza di approfondire le conoscenze in tale ambito e, per questo, consegue il master di I livello presso il dipartimento Cirsfid dell’Università di Bologna, in Informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie.
Lo studio delle problematiche giuridiche legate al digitale, il confronto e le collaborazioni con Colleghi e professionisti di tutta Italia, stimolano ed arricchiscono il profilo professionale. La formazione personale prosegue con la frequenza di numerosi corsi che approfondiscono i temi legati all’ informatica. Tra i tanti, quelli organizzati dall’Università Statale di Milano in ambito Big data, Artificial intelligence, legal tech e blockchain. Di recente, ha approfondito le implicazioni giuridiche, etiche e tecnologiche dei sistemi di Intelligenza Artificiale, con un corso di perfezionamento presso l’Università di Macerata.

E’ data protection officer per organizzazioni pubbliche e private e si occupa di formazione rivolta ad aziende e a professionisti.

Collabora con le riviste specialistiche agendadigitale.eu e cybersecurity360.it e www.rivistalabor.it  scrivendo articoli sui temi del diritto delle nuove tecnologie; partecipa come relatore a convegni in tale ambito. E’ Responsabile nazionale del dipartimento “Diritto dell’informazione, della comunicazione digitale e della protezione dei dati personali” della “Fondazione AIGA T. Bucciarelli”,  e ha recentemente organizzato il corso di alta formazione AI e mondo forense per offrire alla giovane avvocatura la migliore formazione in questi ambiti.

È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Prato

Linkedin
Alessandro Marchetti

Alessandro Marchetti

Avvocato

Avvocato, svolge la libera professione da oltre dieci anni, sia in campo civile che penale, adoperandosi da subito anche alla gestione delle problematiche legali legate allo sviluppo dell’attività d’impresa.
Nel suo percorso formativo, ha conseguito, oltre alla laurea in giurisprudenza presso l’ateneo fiorentino, anche un master in economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Si dedica da tempo a fornire assistenza alla nascita ed allo sviluppo di progetti imprenditoriali che coinvolgono le nuove tecnologie.
Ha maturato negli anni competenze specifiche frutto, oltre che dell’esperienza sul campo, anche di percorsi di approfondimento formativo mirati al settore delle startup innovative.

Ha partecipato, nel 2019, al corso organizzato da AIGA Bologna dal titolo “startup innovative e nuovi modelli di organizzazione dell’impresa – profili giuridici e fiscali”.
Affianca le imprese nel percorso di ricerca ed accesso a forme di finanziamento per sostenere lo sviluppo di progetti.
Supporta la concretizzazione di idee in attività d’impresa vera e propria.

Aiuta, chi imprenditore lo è già, a sfruttare al meglio le opportunità legate alle nuove tecnologie.

È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Prato

Linkedin
Avvocato Tommaso Soldi

Tommaso Soldi

Avvocato

Dopo essersi brillantemente laureato nel febbraio 2004 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze, svolge l’attività di Avvocato da oltre 12 anni, con esperienza in campo civilistico, da ormai alcuni anni si occupa di diritto della privacy, avendo maturato competenze specifiche, sia con percorsi altamente formativi, che con importanti esperienze lavorative.

La sua formazione, è proseguita con corsi di formazione post laurea fra cui il “Corso di alta formazione manageriale DPO – Data Protection Officer” presso la società di formazione specialistica Selefor e vari corsi di approfondimento quali i laboratori organizzati dalla Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, dal tema “Comunicazione digitale e privacy”.

Presta consulenza e assistenza finalizzata al completo adeguamento alla normativa privacy, dalle piccole alle medie imprese, con particolare focus sulle startup innovative e più in generale sulle attività operanti nel settore delle nuove tecnologie.

È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Prato

Linkedin